Informazioni sociali

L’attenzione alla qualità della vita, al benessere delle persone, alle pari opportunità, alla formazione e ad adeguati sistemi di incentivazione diventano un fattore imprescindibile della gestione aziendale per un business come quello di Fiera Milano che riconosce proprio nella persona un ruolo centrale. La rete di persone che fanno parte di Fiera Milano costituisce un tassello fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi e del successo sostenibile del Gruppo, in un contesto di rapida trasformazione che richiede sempre più che un’organizzazione sia motivata, agile, preparata e pronta ad affrontare le sfide presenti e future.  Allo stesso tempo, la centralità della persona si riflette anche nell’attenzione ai clienti, attraverso un ascolto attivo delle loro esigenze e un impegno costante nella soddisfazione delle loro aspettative.

Approfondisci l'impegno verso le persone

Highlights 2024

672

Persone

57%

dipendenti donne

20%

Peso ESG nel Piano LTI

52%

Nuovi assunti under 30

PAD

Nuovo piano di azionariato diffuso per i dipendenti

18.109

ore di formazione (+158% vs 2023)

La Scuola dei Mestieri

Il progetto formativo “Scuola dei Mestieri” ha l’obiettivo di valorizzare le competenze possedute dal capitale umano di Fiera Milano, in particolare dalle persone dotate di elevate competenze e seniority, assicurandone lo sviluppo nel tempo e il trasferimento ai nuovi ingressi.

Nel corso del 2024, sono state avviate le prime fasi del progetto con una dettagliata mappatura delle competenze chiave del Gruppo, realizzata attraverso interviste ai principali stakeholder e professionisti interni condotte nel 2023.

D&I: la nuova certificazione parità di genere

Per garantire un presidio ancora più efficace e strutturato delle tematiche di diversity & inclusion (D&I), con un forte focus sulla governance, Fiera Milano ha conseguito nel 2024 la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere. Questa certificazione rappresenta un importante riconoscimento dell'impegno del Gruppo nella promozione e nell'applicazione dei principi di equità e inclusione, misurando il livello di maturità organizzativa nel superamento degli stereotipi di genere e nell'integrazione della parità nelle strategie aziendali.

Piano di azionariato diffuso 2024-2027 (“Pad futuro”)

In data 5 novembre 2024, l’Assemblea dei Soci di Fiera Milano ha approvato il Piano di Azionariato Diffuso 2024-2027 (PAD), con l’obiettivo di favorire l’allineamento degli interessi dei dipendenti agli obiettivi aziendali, promuovendo al contempo il senso di appartenenza e lo spirito imprenditoriale, in linea con le best practice di settore.

La soddisfazione media complessiva dei visitatori di Fiera Milano nel 2024

Fiera Milano considera essenziale che ogni rapporto con i propri clienti sia guidato da un impegno costante per soddisfarne le aspettative. Nel 2024, la soddisfazione complessiva dei visitatori di Fiera Milano ha raggiunto un punteggio medio di 3,6 su 5, confermando l’impegno del Gruppo nel garantire esperienze di alta qualità e servizi eccellenti